Abbinamenti
  • Abbinamenti consigliati

  • Scegli il sake più adatto da abbinare ai  piatti della cucina italiana, giapponese e internazionale, grazie ai consigli dei nostri sake sommelier.

    SCOPRI ALTRI ABBINAMENTI

  • sushi

    Sushi

  • carne

    Carne

  • formaggi

    Formaggi

  • dolci

    Dolci

  • Tipi di Sake
  • Tutti i Sake

  • bottiglie di sake
  • Sake ai Frutti

  • sake ai frutti
  • Tutti i Distillati

  • bottiglie di distillati giapponesi
  • Business
  • SAKE COMPANY POINT

  • Candida il tuo punto vendita per diventare un Sake Company Point.

    Il numero di Sake Company Point sta crescendo, candida il tuo punto vendita per entrare a fare parte del nostro network.

    VAI ALLA PAGINA DEDICATA

  • RICHIEDI IL CATALOGO:

  • Mettiti in contattocon noi.
    Il catalogo aggiornato è a tua disposizione.

    Compila il form e ti richiameremo in poche ore.

    CLICCA QUI

  • C024-0720

    Urakasumi Shiboritate Nama Genshu 720ml

    Aggiungi al carrello

    Sake junmai in versione Nama Genshu prodotto dalla sakagura Urakasumi della prefettura di Miyagi. Shiboritate significa “appena pressato/spremuto”; questo sake è quindi il primo sake puro uscito dalla spremitura, senza aggiunta di acqua e senza pastorizzazione.

    Regione
    Miyagi
    Sake Meter Value
    -1 / 0 (bilanciato)
    Seimai Buai (residuo di sbramatura)
    65% 
    Gradazione alcolica
    17%
    Temperatura di servizio
    Da 5o C a 10o C

    Il riso utilizzato in produzione è 100% Manamusume, riso hanmai (da tavola) di Miyagi, tipologia caratterizzata da resistenza alle malattie e alta tolleranza al freddo. Per la produzione di Urakasumi Shiboritate Nama Genshu viene usato un lievito della sakagura Urakasumi, il lievito originale n.101, che ha caratteristiche simili al kyokai n.12, ma produce un delicato aroma di banana, melone, fragola e uva bianca, anziché di mela, e dà morbidezza al sake. Consigliamo l’abbinamento con piatti a base di pesci non troppo grassi e verdure fresche di stagione. Provatelo, ad esempio, con un sashimi di tonno, bonito, karei (pesce San Pietro giapponese), oppure con un’insalata di alghe con salsa ponzu bianca o con un ohitashi (verdure lesse servite fredde) di spinaci con dashi freddo.