SSA arriva a Roma

45 16, mercoledì 1 min lettura

SSA arriva a Roma

Questo post parla di Sake Sommelier e di come diventarlo.

Come referenti SSA (sake sommelier association) abbiamo già completato due corsi a Milano da inizio anno. I corsi sono andati molto bene e per la prima volta a Giugno, per la precisione il 20-21-22 approderemo a Roma per il primo corso ufficiale tenuto nella capitale.

become a sake sommelierUna "Call for entry" quindi ai futuri sake sommelier a partecipare al corso e una chiamata a tutti i sake friend a condividere questo evento che stiamo organizzando a Roma.

Le iscrizioni sono aperte. 
Le date sono il 20-21-22 Giugno
La location è in via di definizione, verrete aggiornati via mail.

Ecco alcuni link utili:

DUBBI o DOMANDE:corsi@sakesommelierassociation.it 
Lorenzo Ferraboschi, sake sommelier e educator SSA risponde in tempo reale :)

INFO E PROGRAMMA: www.sakesommelierassociation.it

ISCRIZIONI E BIGLIETTI: https://corso-sake-sommelier-giugno-2016.eventbrite.it/

Come sempre, al termine del corso ossia il Mercoledì 22 Giugno, dalle 17.30-18.00 circa BRINDEREMO ai nuovi sake sommelier assaggiando, assieme a chi vuole venire a trovarci e fino ad esaurimento sake, i sake degustati durante i tre giorni.

 

Ne approfitto per ringraziare i partecipanti al corso di Aprile che si è concluso da qualche settimana. Allego la foto del team al completo.

SSA APRILE

Kanpai :)



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter