Tutti i nostri prodotti divisi per tipologia e accompagnati dai commenti dei nostri esperti sommelier. Acquista direttamente online.
Scegli il sake più adatto per gli abbinamenti con i piatti e gli ingredienti della cucina italiana, giapponese e internazionale.
Ti piacerebbe conoscere il sake in tutte le sue sfumature? Ti presentiamo i corsi organizzati dalla Sake Sommelier Association Italia.
Diventare sake sommelier o esperto significa allenarsi, proprio come nello sport, per questo abbiamo pensato ad un sake club. Iscriviti e ricevi una bottiglia al mese da assaggiare assieme.
Scopri l’offerta del mese!
Non perderti il sake selezionato dal nostro team, disponibile a un prezzo vantaggioso solo per un mese. Scopri l'articolo del blog con tutte le informazioni e le curiosità sul sake e sul suo produttore.
Il club degli amanti del sake
Bottiglie non presenti sul mercato italiano importate ad hoc per gli iscritti al club! Unisciti a noi!
Scopri tutti i dettagli qui:
Scopri finalmente tutto quello che volevi sapere sul sake GUIDA AL SAKE, il nuovo libro di Lorenzo Ferraboschi, Sake Educator della Sake Sommelier Association Italiana!
Oggi trattiamo di un classico, una delle punte di diamante della sakagura Urakasumi della prefettura di Miyagi.
Parlando dello stile di Urakasumi non possiamo non citare il grande Kiippon tokubetsu junmai con il suo esordio fruttato che però lascia subito spazio a una natura cereale e marina ben radicata.
Come Sake Sisters ci teniamo e vogliamo condividere qui alcune regole importanti che vi aiuteranno a diventare esperti nell’arte di bere il sake.
Il modo in cui il sake viene gustato e servito è cambiato nei secoli ma alcune regole sono presenti dall’antichità ed ancora adesso vengono rispettate, sono quelle che ci aiutano a comprendere meglio questa affascinante cultura.
Per informazioni e domande, o anche solo per darci il tuo parere sui nostri prodotti, contattaci tramite questo modulo.