Lista d'attesa per Sake Sommelier

39 16, giovedì 1 min lettura

Lista d'attesa per Sake Sommelier

Sake Sommelier Association Italia

Come forse saprete, la Sake Sommelier Association, in collaborazione con Sake Company ha cominciato ad offrire anche in Italia il corso per accedere alla principale certificazione internazionale di Sake Sommelier.

Il primo corso si svolgera' a Milano dal 15 al 17 febbraio, ma, visto il crescente interesse verso il mondo del Sake, i 25 posti disponibili sono andati esauriti molto rapidamente ed abbiamo diverse richieste che non abbiamo potuto soddisfare.

Stiamo quindi cercando di mettere a disposizione una seconda sessione milanese intorno ad aprile per chi non ha potuto partecipare alla prima. Se sei interessato ti consigliamo di metterti subito in lista d'attesa, cosi' avrai la priorita' sugli altri iscritti, non appena il corso sara' confermato.

Puoi iscriverti alla lista d'attesa qui: 
https://sake-sommelier-association.eventbrite.it
e poi proseguire con: OTTIENI BIGLIETTI e quindi UNISCITI ALLA LISTA D'ATTESA

Puoi trovare tutti i dettagli sul corso e sulla Sake Sommelier Association Italiana qui:
Sake Sommelier Association Italia


Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter