Junmai Daiginjo Yukimegami

38 16, lunedì 1 min lettura

Junmai Daiginjo Yukimegami

Yukimegami: la dea della neve.
Questo sarà il nome del nuovo tipo di riso sviluppato per la produzione del Daiginjo e Junmai Daiginjo. 

La prefettura di Yamagata ha annunciato una nuova generazione di riso adatta per il DAIGINJO (Junmai e non). Il riso e' la Yamagata sake n° 104 ed è stato nominato come YUKIMEGAMI, la “Dea di neve". E’ la prima produzione nella provincia usando questo nuovo riso per daiginjo, l'obiettivo è creare una alternativa al famoso “Yamada Nishiki”.

E’ un misto di “Kuranohana” della prefettura di Miyagi e “Dewanosato” della prefettura di Yamagata. La sua carattere e’ il chicco grosso ma uno Shinpaku (Cuore bianco al centro del chicco) è piccolo ma resistente quindi non si rompe facilmente durante i processi di levigatura e di lavaggio. Poche proteine, assenza di gusto ruvido, si conclude con un terrificante gusto rinfrescante ed elegante.

Il nome YUKIMEGAMI è stato deciso in una riunione tra la prefettura e il consorzio di produzione di sake e alchol il 16 marzo 2015, al termine dell'incontro è stata registrata una nuova varietà di sakamai presso il Ministero dell'agricoltura a Luglio 2015.

Nel 2015 e’ stata quindi fatta la prima prova di coltivazione del riso su un terreno di 3,6 ettari della Prefettura in 12 diverse posizioni. Successivamente una prova di produzione di Sake utilizzando YUKIMEGAMI, prova eseguita da 11 aziende di produzione di sake (sakagura) selezionate e anche dall'Industrial Technology Center di Yamagata dopo la raccolta.
Nel 2016 si comincia la coltivazione di YUKIMEGAMI e ci aspettiamo l'arrivo sul mercato dal febbraio 2017.

Questa una preview delle prime bottiglie "prova" di Yukimegami Junmai Dai Ginjo
yuki megami



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter