Notizie dal Giappone : inizia la produzione invernale di sake

41 17, lunedì 1 min lettura

sugidama

Il periodo fra Settembre e Ottobre è tradizionalmente il momento scelto dalle sakagura per iniziare la produzione invernale di sake.

Sugidama Sake Company

E’ infatti in questi mesi, segnati dal raccolto del riso, che il toji, l’enologo responsabile della produzione del sake, richiama i kurabito (cantinieri) dal loro lavoro estivo nei campi o in mare, per avviare la produzione del sake.

L’abbassamento delle temperature, caratteristica del periodo autunnale, crea le condizioni di fermentazione perfette per la generazione di aromi corposi e profumi complessi.

                                    

Lavorazione del koji a Sogen, prefettura di Ishikawa 

Nel mese di Ottobre siamo stati in Giappone per visitare le migliori sakagura del paese e selezionare nuovi eccellenti sake per voi. Qui abbiamo osservato le fasi iniziali della produzione di sake della cantina Sogen, che si trova in un piccolo villaggio di pescatori nella remota penisola della prefettura di Ishikawa.

Una grande emozione per tutti noi che abbiamo voluto condividere con voi !

 

A presto e kanpai!



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter