Nella rubrica "I Segreti del Sake" clicca e scopri di più sull'Ato-aji  あと味!

30 17, lunedì 1 min lettura

sake

 

Cari amici, conoscete il significato della parola “ato-aji”?

 

Ato-aji (あと味) indica il sapore che rimane dopo aver deglutito il sake. L’espressione non si riferisce al gusto dolce o amaro, ma in generale all’equilibrio di sensazioni che rimane in bocca dopo aver deglutito.

Segreti del sake

La qualità del sapore può essere descritta con il termine “kire", derivato del verbo tagliare, che indica una sensazione in bocca pulita e secca. Durante una degustazione “kire”  può essere usato in combinazione con la parola “yoi"(buono) per formare l’espressione “ Kire ga yoi “, descrivendo un sake dal  retrogusto buono e asciutto.

Un’altra espressione usata per descrivere il sake è pin, che indica un sake dal sapore deciso e con un retrogusto non particolarmente intenso.

La corretta terminologia per la degustazione professionale del sake è uno dei tanti argomenti che potrete approfondire durante i corsi della Sake Sommelier Association (SSA).

 A presto e Kanpai!



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter