Abbinamenti
  • Abbinamenti consigliati

  • Scegli il sake più adatto da abbinare ai  piatti della cucina italiana, giapponese e internazionale, grazie ai consigli dei nostri sake sommelier.

    SCOPRI ALTRI ABBINAMENTI

  • sushi

    Sushi

  • carne

    Carne

  • formaggi

    Formaggi

  • dolci

    Dolci

  • Tipi di Sake
  • Tutti i Sake

  • bottiglie di sake
  • Sake ai Frutti

  • sake ai frutti
  • Tutti i Distillati

  • bottiglie di distillati giapponesi
  • Business
  • SAKE COMPANY POINT

  • Candida il tuo punto vendita per diventare un Sake Company Point.

    Il numero di Sake Company Point sta crescendo, candida il tuo punto vendita per entrare a fare parte del nostro network.

    VAI ALLA PAGINA DEDICATA

  • RICHIEDI IL CATALOGO:

  • Mettiti in contattocon noi.
    Il catalogo aggiornato è a tua disposizione.

    Compila il form e ti richiameremo in poche ore.

    CLICCA QUI

  • S249-0720

    Masumi Shiro Junmai Ginjo

    Aggiungi al carrello

    Lievi aromi di banana e mela spiccano in maniera delicatamente dolce venendo successivamente sostenuti da una buona acidità e dalla forza lievemente sapida dell'umami.

    Regione
    Nagano
    Sake Meter Value
    -3 (leggermente dolce)
    Seimai Buai (residuo di sbramatura)
    55% (molto raffinato)
    Gradazione alcolica
    12%
    Temperatura di servizio
    5o - 12oC

    Un'azienda storica quella di Masumi: fondata nel 1662, dopo un intera generazione di samurai, che abbandonando le spade decisero di dedicarsi alla produzione di sake, ricevendo, con il loro prodotti, anche l'ammirazione di Otaka Gengo, uno dei famosi 47 Ronin del Giappone .


    L'azienda ha continuato sino ai giorni nostri la produzione di sake, attraversando periodi storici molto difficili ma resistendo ed arrivando fino ad ottenere nel 1943 il primo posto alla National Sake Competition del Giappone.

    Si ha così un sake storico, tradizionale ma anche moderno, evolutosi nell'avanzare del tempo e nello stile di produzione..

    SHIRO ("bianco") di Masumi è facile da bere, consigliato dai produttori come: "un sake leggero che puoi goderti tutta la serata". Ha un aroma fruttato, un palato delicatamente dolce e un persistente sapore di umami, rendendolo perfetto, insieme alla sua gradazione bassa ad abbinamenti di piatti freschi e delicati come: insalate, verdure, gamberi alla griglia o pollo . Ottimo con tempura di Shiso.