DESTINAZIONE GIAPPONE: SOLD OUT IL CORSO SSA AVANZATO DI FEBBRAIO 2018 IN GIAPPONE

43 18, giovedì 1 min lettura

corso ssa avanzato sold out

Neanche il tempo di inviare una comunicazione ai nostri Sake Sommelier riguardante il Corso di Sake Sommelier Avanzato previsto per Febbraio 2018 che i posti disponibili sono già sold out!

Durante questo viaggio, della durata di 9 giorni, i partecipanti avranno modo di esplorare alcune delle migliorisakagura (cantine del sake) del Giappone, lavorando e parallelamente studiando (teoria e pratica) la produzione del Sake. L’associazione SSA ha selezionato cantine di diverse zone e con diverse tecniche di produzione che accoglieranno gli studenti nel cuore del processo produttivo. Il corso avanzato permette di imparare i segreti della produzione, lavorare a diretto contatto con i kurabito (lavoratori della sakagura), vivere e respirare la vita e l’ambiente della sakagura nel momento di massima tensione e lavoro della stagione invernale.

Le cantine selezionate sono diverse sia per posizione geografica (centro e nord) sia per dimensione (grandi produzioni e piccole produzioni locali) in modo da poter assaporare sia la visione della produzione “meccanizzata” sia la produzione locale di piccoli lotti.

La vita del Kurabito prevede di condividere orari e turni di lavoro, sarà una esperienza interessante il poter dormire nella stessa casa dei Kurabito, poter condividere abitudini, colazione, pranzo e cena, i turni diurni e notturni (per chi viene assegnato alla koji muro per esempio), il portare il peso del riso sulle proprie spalle, fino ad arrivare alla soddisfazione dell’assaggio del sake nama e doburoku.

 

Considerando il successo di questa iniziativa per chi fosse interessato accettiamo già da ora prenotazioni per il prossimo Corso Avanzato di Sake Sommelier.
Per info e prenotazioni scriveteci a corsi@sakesommelierassociation.it !

A presto e kanpai!



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter