Ginpa

36 17, sabato 1 min lettura

Ginpa

Questo mese iniziamo un percorso di approfondimento dei nostri prodotti, così da farti conoscere ancora meglio la nostra offerta e per questa sake news... partiamo da un'immagine di Hokusai.

ginpa

Proprio queste sono le ultime settimane per poter visitare a Milano la mostra di Hokusai che tra le opere mostra la famosa "Grande Onda" creata attorno al 1830, in una serie chiamata “36 vedute del Monte Fuji” con la tecnica Ukiyo-e. 

Perchè parliamo di Hokusai nella nostra Sake News?
Perchè oggi vogliamo parlare di un Sake che ha come immagine di riferimento proprio la grande onda dell'artista, un sake dal gusto tradizionale che proviene dalla prefettura di Yamagata: Okimasamune Ginpa 

ginpa bottiglia

E' un Sake Junmai, quindi l'alcool contenuto al suo interno è il solo prodotto dalla fermentazione, si tratta di un sake minerale, corposo. Il motivo della mineralità (e del richiamo al mare all'onda quindi) è dovuta alla zona di produzione, molto vicina al mare, che influenza profondamente il risultato finale, che è davvero entusiasmante.

La casa di produzione è Hamada, una azienda nata 130 anni fa e che sorge nella città di Yonezawa. Nonostante il clima rigido della zona, sorgono diversi produttori nell'area, e Yamagata è ormai considerata una delle prefetture più importanti per la produzione di Sake e del buon cibo Giapponese.

yonezawa

Un consiglio di Food pairing per questo Sake è sicuramente l'abbinamento con piatti di pesce, per richiamare la mineralità del prodotto, troveremo un ottimo marriage anche con prodotti grigliati o fritti, ricette presenti anche della nostra tradizione mediterranea.

Ecco i collegamenti al prodotto per approfondire: GINPA 1800

A presto per nuove sake news e nuovi prodotti approfondimenti di sake.



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter