LA TOJI DELLA CANTINA INABA SHUZOU OSPITE AL CORSO DELLA SSA

41 18, lunedì 1 min lettura

toji di Inaba shuzo

 

Durante l’ultimo corso di Sake Sommelier Certificato organizzato a Milano in Marzo è venuta a trovarci dalla prefettura di Ibaraki Nobuko san, toji della sakagura Inaba Shuzo. Questa straordinaria produttrice, una delle pochissime donne toji del Giappone, è un autentico esempio di come si possa produrre il sake con precisione e rispetto assoluto della tradizione, pur avendo una prospettiva gastronomica nuova, rivolta al consumatore moderno.

La sua cantina, fondata nel 1867 sulle pendici del monte Tsukuba, deve il suo successo al recupero di tecniche tradizionali di produzione del sake e all’utilizzo di acqua purissima del fiume Minanogawa. Il lavaggio del riso, la lavorazione e il processo di fermentazione vengono eseguiti interamente a mano, senza l’ausilio di strumenti di misurazione o macchinari moderni.

In particolare la pressatura viene eseguita manualmente con la tecnica del “fukurou tsuri “, che prevede di appendere un sacco di tela pieno di moromi (mosto di sake) e lasciar colare il contenuto nella bottiglia grazie alla gravità. Questa tecnica di estrazione naturale preserva la fragranza degli aromi ed è una delle caratteristiche che distinguono lo stile della toji Inaba san.

Stile che ritroviamo nel prodotto punta della cantina Inaba Shuzo, lo Stella Muroka Junmai Daiginjo, un sake delicato ricco di aromi con spiccate note erbacee, rarissime anche nel mondo dei sake da competizione. Questa cantina è solo uno dei tanti esempi di produttori eccellenti che potrete trovare ai corsi della Sake Sommelier Association, vi aspettiamo e kanpai ! 



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter